Partendo dal centro storico di Cernobbio, è possibile raggiungere la vetta del Monte Bisbino, dove si trovano un Santuario dedicato alla Beata Vergine, un ristoro e un piccolo Museo di storia locale, aperto occasionalmente (si raccomanda di verificare l’effettiva apertura dei luoghi citati; potete trovare i riferimenti nella scheda informativa circa il Monte Bisbino). Il percorso è scandito da numerosi punti di interesse storico e artistico e consente di godere di meravigliosi scorci sul Lago di Como.
Per chi preferisce optare per una camminata più breve e con un dislivello più contenuto, è anche possibile raggiungere in auto la frazione di Rovenna, parcheggiando vicino al cimitero e imboccando la mulattiera a poche decine di metri, all’inizio di Via Segantini (indicazioni per Scarone/monte Bisbino).
Indichiamo le tappe del percorso complete, considerando la partenza dal Centro Storico:
In auto
da Milano: Autostrada Milano-Laghi A9 per Como - Chiasso, uscita “Lago di Como” (l’ultima prima della Dogana per la Svizzera)
dalla Svizzera: Autostrada A2 per Como - Milano, uscita “Lago di Como”
In treno
Collegamenti ferroviari con Milano e la Svizzera (Ferrovie Nord, Ferrovie dello Stato, Tilo) per poi raggiungere Cernobbio in autobus o Battello
In autobus
Collegamenti con Como e l’Alto Lago con la linea C10 dell’@Asf. Partenze ogni ora circa.
In battello
Per raggiungere la frazione di Rovenna da Cernobbio, linea C28
Collegamenti via lago offerti da @Navigazione Lago di Como, da Como e dall’Alto Lago. Fermata “Cernobbio”.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di