Per raggiungere la città di Como o il ramo occidentale del lago di Como, l’aeroporto più vicino è Milano Malpensa.
Dall’aeroporto di Malpensa è possibile prendere il treno Malpensa Express per Saronno e poi prendere un treno da Saronno a Como Nord Lago. Tempo di percorrenza: circa 1 ora e 20 minuti.
Per raggiungere il ramo orientale del lago di Como sono più comodi gli aeroporti di Milano Linate o Bergamo Orio al Serio.
Se la vostra destinazione è Como o il ramo occidentale del Lago di Como, potete prendere un treno da Milano Porta Garibaldi o Milano Centrale per Como San Giovanni, oppure un treno da Milano Cadorna per Como Lago.
Il ramo orientale del Lago di Como è interamente percorso dalla rete ferroviaria, partendo da Milano Porta Garibaldi o Milano Centrale potete scendere alle stazioni di Lecco, Varenna-Esino, Colico o una delle numerose fermate dei treni locali.
Per la città di Como o per Bellagio, seguire l’autostrada A9 da Milano a Como (un’ora, 52 km), o dalla Svizzera all’Italia, e prendere l’uscita Como Centro.
Per le destinazioni sul ramo occidentale del lago di Como, seguire l’autostrada A9 da Milano a Como (un’ora, 52 km), o dalla Svizzera all’Italia, e prendere l’uscita Lago di Como. Alla rotonda seguire le indicazioni per Menaggio e collegarsi con la SS340 che segue la sponda occidentale del lago.
Per le destinazioni della sponda orientale o per Bellagio, prendete la SS36 da Milano a Lecco (un’ora, 56 km). La SS36 prosegue sulla sponda est del lago (seguire per Sondrio), mentre la SP41 porta a Bellagio.
Hai bisogno di un taxi dall'aeroporto o dalla stazione? Scopri i servizi di trasporto privato sul Lago di Como.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di