Vi è un sistema di autobus operativo dalla città di Como, alle rive del lago occidentale.
Le principali linee che percorrono le sponde del Lago di Como sono la C30, che collega Como con Bellagio passando per Nesso e la linea C10 che collega Como con Colico, passando attraverso Tremezzina e Menaggio.
Orario invernale (dal 12/09 al 08/06) / Orario estivo (dal 09/06 al 11/09) / Fermate
Orario invernale (dal 12/09 al 08/06) / Orario estivo (dal 09/06 al 11/09) / Fermate
Elenco completo delle tratte e delle fermate →
Mappa della rete del trasporto pubblico extraurbano ASF →
Mappa della rete del trasporto pubblico di area urbana →
Scopri i principali Punti di Interesse del Lago di Como →
I treni coprono la riva orientale del Lago di Como. Per arrivare in Centro Lago è possibile prendere la linea da Milano a Sondrio e fermarsi a Varenna.
Un ottimo modo per esplorare la zona del lago è in barca. Ci sono tre tipi di barche pubbliche: il battello, lento e panoramico, ideale per i viaggiatori in cerca di relax e per scattare foto dal ponte esterno; il servizio rapido con l’aliscafo; e il traghetto per auto, moto e persone nella zona centrale del lago.
Navigazione Lago di Como – Orari →
L’accesso a bordo è consentito anche ai possessori dei biglietti di libera circolazione giornaliera.
Scopri i servizi di trasporto privati e noleggio sul Lago di Como.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di