Da Sabato 8 Febbraio 2020 fino a Venerdì 10 Aprile 2020 presso la G / ART / EN - contemporary art di Como avrà luogo l'esposizione "Your kid could not do this", mostra personale dell'artista viennese Max Freund.
L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17:30
Your kid could not do this
Your kid could not do this é il titolo che abbiamo ambiziosamente preso in prestito da un saggio scritto nel 1994 dal curatore Kirk Varnedoe, poiché difende con tagliente ironia quell'aspetto “child-like” che ritroviamo anche nel lavoro di Max Freund.
La sua poetica é riconoscibile dalla combinazione di due aspetti fondamentali, l’uso di tessuti poveri per costruire patchwork su cui dipingere e la gestualità grafica che come un filo tiene insieme la precedente composizione tessile.
Il gesto grafico é spontaneo e istintivo, ma articolato in composizioni complesse simili a un rebus di immagini da decodificare.
Il desiderio della galleria e dell’artista é di proporre al pubblico un approccio altrettanto giocoso dell’esposizione. Per questo abbiamo pubblicato un libro d'artista in edizione limitata che include delle pagine vuote accanto ai disegni di Max, sfidando il pubblico con piccoli task da disegnare mettendosi in gioco in prima persona.
Max Freund
Max Freund (n.1992), é un artista che vive e lavora a Vienna, Austria. Diplomatosi nel 2017 presso la University of Applied Arts di Vienna, ha partecipato a varie esposizioni sia internazionali che a Vienna in istituzioni ufficiali come la Hochhaus Herrengasse e il Museumsquartiert Q21. Nel 2018 viene selezionato dalla prestigiosa Delphian Gallery di Londra tra i talenti emergenti da segnalare e nel 2019 partecipa ad una mostra collettiva nei loro spazi espositivi di Londra. Nel 2020 ha in programma due mostre personali: una presso la fondazione Kunstverein Wolfenbüttel in Germania e un’altra presso WUK Vienna. Max fa inoltre parte di un collettivo di artisti e micro casa editrice, Soybot, con cui realizza delle edizioni limitate di stampe risografice con lo scopo di rendere accessibili i lavori degli artisti grazie a queste pubblicazioni.