Sabato 26 settembre alle ore 10:00 si organizza l'evento "Il cuore inaccessibile della Spina verde".
Natura, arte, storia, paesaggi mozzafiato e un luogo affascinante e misterioso, normalmente inaccessibile.
Il cuore del Parco Spina Verde cela un luogo misterioso, nascosto dietro una parete rocciosa, da dove per millenni si è estratto il materiale prezioso che i comaschi di tutte le epoche hanno utilizzato per i loro più importanti monumenti.
Apre per noi le sue antiche porte uno dei simboli più noti della città di Como. Il Castello Baradello è immerso in uno scenario naturale spettacolare, ha una storia secolare, nei suoi locali ha ospitato celebri personaggi e ha assistito da protagonista assoluto ad incredibili battaglie. Su di lui si narrano famose leggende ed è stato testimone di eventi misteriosi.
Pochi conoscono però le sue vere origini e come è stato costruito. Per scoprirlo ci addentriamo nei boschi nei dintorni dove raggiungiamo il sito, normalmente chiuso al pubblico, dove tutto ha avuto inizio.
Dalla cima della sua alta torre la vista sulla città e sul lago è mozzafiato. Quando raggiungi il punto più alto ti sembra di volare sospeso tra storia, natura incantata, bellezza e leggende.
Le Guide del Parco Spina Verde e Slow Lake Como uniscono le forze per questo tour speciale nel cuore della storia affascinante e meno nota della nostra città. Al termine non può mancare un momento conviviale con la consumazione del pranzo al sacco.
Servizi inclusi
Itinerario guidato lungo il sentiero del Parco Spina Verde che conduce al Castello, visita della cava di arenaria (apertura straordinaria), ingresso e visita guidata del Castello Baradello; assicurazione.
Tutte le attività sono state progettate in funzione delle esigenze dell'emergenza COVID-19. In particolare si svolgono all'aria aperta, sono riservate a piccoli gruppi e garantiscono il distanziamento sociale.
A tutti i partecipanti chiediamo di portare mascherina e buon senso.
Costi
Il tour si svolge al raggiungimento di un minino di 8 partecipanti
Prenotazioni online
Per info: contatti via telefono, Whatsapp, Telegram e Skype al +39 392.0279675, via mail a info@slowlakecomo.com
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di