La nona edizione di ApritiModa torna con 93 protagonisti aderenti provenienti da tutta Italia. Il 25 e 26 ottobre 2025 la manifestazione, nata da un’idea della giornalista Cinzia Sasso, darà come di consueto la possibilità di visitare gratuitamente il dietro le quinte della moda italiana prenotandosi sul sito apritiModa.it. Aziende, laboratori, musei e atelier apriranno le loro porte “per dare la possibilità di conoscere le bellezze e i segreti della moda italiana, incontrare e parlare con chi ogni giorno lavora per far sì che attraverso i propri manufatti si mantenga alta la fama del made in Italy”.
Là dove si nascondono la creatività, il genio e il saper fare del Made in Italy: dal Piemonte alla Sicilia tantissimi laboratori, atelier, maison, fabbriche, sartorie teatrali e musei aprono le porte per un’occasione unica a cui si unisce anche Villa Bernasconi con eventi speciali e visite guidate gratuite al museo
Presentazione da parte degli studenti dell’Accademia di Como A. Galli delle ricerche e dei foulard di seta disegnati e realizzati a partire dagli stimoli emersi nel corso di interviste con artigiani e professionisti over 65 che, a vario titolo, hanno lavorato nella filiera della produzione serica del territorio.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (max. 20 posti)
Domenica 26 ottobre 2025, ore 11
Il racconto di un designer. Workshop
Incontro con Fulvio Alvisi, designer e docente
Il racconto di un designer. Dalle Tessiture Seriche Bernasconi alle passerelle delle fashion week di oggi. Liberty. Uno stile senza tempo.
Il racconto di come la Villa sia opera di in un movimento artistico che continua ad influenzare la moda.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (max. 20 posti)
Evento promosso da ApritiModa e organizzato dal Comune di Cernobbio
Prenotazione obbligatoria
Foto Gallery
Dettagli evento
Sab 25/10 - Dom 26/10/2025
Villa BernasconiLargo Alfredo Campanini, 222012Cernobbio (CO) Italia