Nasce Algæ Festival, una manifestazione di eventi diffusi per il centro della città di Como che coinvolge spazi, associazioni, istituzioni e realtà culturali locali per due settimane all’insegna di fotografia, illustrazione, musica, arte e performance.
Dal 5 al 13 giugno si svolgeranno una serie di Laboratori e Workshops.
Di cosa parla Algæ Festival?
Della città, del suo immaginario e delle tematiche che la coinvolgono da vicino.
Di Como, la sua storia, la sua identità e le strade percorribili per il futuro. Della rinascita della socialità e della cultura ai tempi del Covid-19. E di molto altro ancora!
6 giugno, h 15:00 – 17:00,
Lab 21, Como, via Milano 32
Laboratorio di sperimentazione con l’argilla per bambini/e dai 3 ai 6 anni (su prenotazione).
Condotto da Mattia Barone, all’interno della sua mostra Terra incognita.
Il laboratorio sarà basato sul tema della mostra. I bambini/e saranno accompagnati/e in una visita guidata della mostra ed incoraggiati/e, attraverso il racconto di una storia che ha a che fare con un mondo magico e mitologico, a sperimentare la tecnica utilizzata dall’artista, creando delle piccole sculture che entreranno a far parte della mostra stessa.
Il laboratorio è gratuito e i materiali saranno forniti dal festival.
Per prenotazioni scrivere a [email protected]
9 giugno, h 19:30 – 21:30,
Lab 21, Como, via Milano 32.
Laboratorio di modellazione artistica per adulti (su prenotazione). Condotto da Mattia Barone, all’interno della sua mostra Terra incognita.
I/le partecipanti si cimenteranno nella sperimentazione della tecnica scultorea utilizzata dall’Artista, nella creazione delle opere presenti nello spazio.
Il laboratorio è gratuito e i materiali saranno forniti dal festival.
Per prenotazioni scrivere a [email protected]
12 giugno, h 15:00 – 17:30
Tree Lab, via Dottesio 3
Laboratorio di stampa artistica per bambini/e dai 7 agli 11 anni (su prenotazione).
Condotto da Marta Di Donna.
Como è una città con una lunga storia: miti, leggende, racconti ambientati in contesti spesso a noi estranei, dimenticati. Il laboratorio vedrà la sua progettualità incentrata proprio su miti e leggende locali. I/le bambini/e che vi parteciperanno saranno accompagnati/e nell’ascolto di una storia che, in una seconda fase, dovranno rielaborare attraverso le tecniche della stampa d’arte, creando illustrazioni uniche e fantasiose che saranno raccolte in un libro personale che rimarrà loro come ricordo.
Il laboratorio è gratuito e i materiali saranno forniti dall'artista. Per prenotazioni scrivere a [email protected]
Spiacenti, al momento non risultano eventi in programma per Algæ Festival Como 2021.