Sarà un’edizione speciale, in cui si sperimenteranno nuove soluzioni, nuove formule e nuove location.
A cominciare dalla giornata inaugurale, mercoledì 19 agosto, che proporrà nientemeno che una “maratona pianistica” in tre parti (alle 11, alle 19 e alle 21:30) a Villa Carlotta, un omaggio ai 250 anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven.
La splendida Villa del Balbianello sarà protagonista degli appuntamenti in programma nei due giorni successivi: giovedì 20 agosto alle ore 21 con “Moonlight at Balbianello” e il pianista Louis Lortie impegnato in tre Sonate di Beethoven, mentre il giorno dopo, venerdì 21 agosto, l’appuntamento è alle 19:30 per un cocktail musicale al tramonto, un’occasione unica per assistere al calar del sole da un posto speciale come Villa del Balbianello.
Sabato 22 agosto alle 18:30 il Festival si sposta al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, con la sua strabiliante vista d’insieme sulla Tremezzina. Protagonista il Quartetto Adorno su musiche di Mozart e Beethoven per un concerto dal titolo ambizioso: “Legacy of the perfect form”.
Gran finale domenica 23 agosto con un doppio appuntamento: alle 6.00 nella Terrazza a lago nel Parco di Mezzegra (nuova location di questa edizione) si terrà uno straordinario concerto all’alba con Anton Dressler al clarinetto e live electronics (in programma composizioni proprie e improvvisazione), mentre alle 19:30 l’ultimo concerto di questa edizione si terrà – come ormai da tradizione – presso il Grand Hotel Tremezzo: “Songs and Arias at the Grand” proporrà arie d’opera (Rossini, Tosti, Obradors, Bizet, Verdi, Saint Saëns) eseguite dal tenore Renè Barbera e dalla mezzosoprano Rihab Chaieb accompagnati al pianoforte da Paolo Bressan e Sophia Muñoz.
Affrettati ad acquistare i biglietti, i posti stanno per terminare
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di