Domenica 25 maggio sul Lago di Como un evento speciale per scoprire il fascino autentico di Ossuccio, incantevole frazione di Tremezzina. Un meraviglioso tour guidato tra terra e lago e tra gusto e bellezza: ammireremo il suo patrimonio artistico e i suoi paesaggi unici, conosceremo produttori locali, faremo una breve gita in barca, visiteremo la “Velarca” e parteciperemo a una deliziosa degustazione enogastronomica con prodotti del territorio.
Apprendisti ciceroni d’eccezione, che ci accompagneranno in questa appassionante esperienza, saranno studentesse e studenti del corso “Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza" di Enfapi Como (sede di Lenno).
Un appuntamento emozionante e interessante che nasce da un percorso didattico svoltosi nell’Anno Scolastico 2024-2025, che ha visto come protagonisti “Slow Lake Como” e i docenti del corso, in qualità di formatori, e la classe I a indirizzo turistico dell’istituto “Enfapi” di Lenno.
Lezione dopo lezione, sono stati pensati i contenuti e coinvolti numerosi soggetti del territorio: il Comune di Tremezzina, che ha concesso il patrocinio, i produttori locali, che racconteranno la loro esperienza e i loro prodotti, il “FAI di Como”, che aprirà la Velarca e la “Cooperativa Sociale Azalea”, che preparerà la degustazione.
Gli alunni si sono impegnati con entusiasmo e passione per conoscere e presentare in modo competente e appassionante tutti i luoghi dove ci recheremo: hanno studiato il contesto naturalistico e storico di Ossuccio, sono andati alla ricerca di leggende e tradizioni e hanno incontrato diversi produttori attivi sul Lario.
Principali tappe del tour:
Ritrovo: Parco Civico di Ossuccio (Tremezzina, Via Andrea Castelli 8)
Orari di partenza: 10.00 o 10.30 (a scelta fino a disponibilità)
Durata esperienza: 2,5 ore
Costo tour con degustazioni: 25 euro (bambini 5 euro, biglietto senza degustazioni)
Prenotazione obbligatoria: www.slowlakecomo.com