Giovedì 20 giugno a partire dalle ore 17:00 presso Villa Olmo si terrà l'inaugurazione di ParoLario 2019, inaugurazione mostre e incontri culturali.
La mostra fotografica “Arbrogrammaticus” racconta boschi, foreste, riserve, giardini storici. Tiziano Fratus accompagnerà l’inaugurazione della mostra con una lettura di testi dalla raccolta "Poesie creaturali. Un bosco in versi" (Ed. Libreria della Natura, 2019), progetto complementare a quello fotografico: in questo caso la natura viene “fotografata” con la parola poetica, che a sua volta prende forma di immagine.
Introduce Pietro Berra.
La mostra sarà aperta dal 20 al 29 giugno:
Lunedì - Venerdì: 16:00 – 23:00
Sabato – Domenica: 10:30 – 13:00 15:00 – 23:00
Ingresso libero
Le opere di Ricky Monti, realizzate con Polaroid trasportate su vetro di Murano, tramite una sua personale rielaborazione della tecnica emulsion lift e poi sigillate con tecnica Tiffany, creano un mosaico di immagini e colori che permette di viaggiare da una città all'altra senza dover fare un passo, giochi di luce e riflessi colorati, questa la magia delle sue opere; le stanze che racchiudono le opere si trasformano in caleidoscopi giganti; giostre di colori che incuriosiscono la vista e il cuore.
La mostra sarà aperta dal 20 al 29 giugno:
Lunedì - Venerdì: 16:00 – 23:00
Sabato – Domenica: 10:30 – 13:00 15:00 – 23:00
Ingresso libero
Primo appuntamento del ciclo Tra scienza, religione e filosofia. Patrizia Caraveo, astrofisica di fama mondiale, e direttrice dell’istituto nazionale di astrofisica, è la guida migliore per un viaggio attorno alla Luna – nella consapevolezza, ci ricorda, che occorre non rovinare la magnifica desolazione che gli astronauti ci hanno descritto.
Patrizia Caraveo dialoga con Alfredo Tomasetta.
In collaborazione con Fondazione Alessandro Volta.
Beppe Severgnini porta sul palcoscenico il suo ultimo libro “Italiani si rimane” (Solferino, 2018), un racconto che non spiega solo le trasformazioni nei media a cavallo tra due secoli, ma parla del tempo che passa, del legame con la terra e la famiglia, del piacere di insegnare e veder crescere nuovi talenti. Una narrazione intima, una sorprendente messa in scena musicale.
Con Serena Del Fiore.
In collaborazione con Tessabit.
Ingresso a pagamento: € 10,00 (corsia preferenziale per i possessori della Card Amici di Parolario 2019).
Parolario 2019
T. +39 031 301037
info@parolario.it
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di