Il 15 luglio 2018 è stata ufficialmente celebrata la riapertura di un luogo ricco di fascino e di cultura: il Museo Barca Lariana di Pianello del Lario, che ha riaperto al pubblico dopo 18 anni di chiusura.
Fondato nel 1982 da GianAlberto Zanoletti, che già da ragazzo si era posto l’obiettivo di salvare e tramandare le antiche tradizioni nautiche locali, il Museo Barca Lariana è oggi un patrimonio unico al mondo e custodisce una raccolta di inestimabile valore per il settore nautico nazionale e internazionale, ospitata in 9.400 metri quadri di sale, magazzini e spazi aperti:
Il progetto si propone di raccontare la storia della nautica in un territorio – Lombardia e Lago di Como in particolare - ricco di storia e cultura, capace di coinvolgere un pubblico il più ampio possibile: studiosi, ricercatori, amanti della nautica, turisti.
Arrivando da Nord
Da Dongo proseguite verso sud lasciando il lago sulla sinistra, fino all’imbocco di due gallerie: BREVA e TIVANO
Prendete la galleria di destra verso: PIANELLO L. – MUSSO
Dopo 2 chilometri trovate sulla sinistra un grande stabile giallo, con scritto: “MUSEO DELLA BARCA LARIANA”, rallentate e immediatamente dopo girate a sinistra, dove di fronte vi trovate un grande cancello rosso.
Arrivando da Milano – Como
Tempo di percorrenza: un’ora e mezza circa da Milano città, a seconda delle condizioni del traffico.
Dall’autostrada di Milano prendete l’autostrada A9 per Como-Chiasso
Dopo la barriera di Como, uscite alla terza uscita denominata “Lago di Como – ultima uscita per l’Italia” e seguite le indicazioni per: MENAGGIO
Passato circa 1 Km dall’uscita, dopo una lunga discesa si arriva ad un ampio rondò, seguite sempre per: MENAGGIO
Al bivio del paese di Argegno (Km 16 dal rondò), prendete la strada a destra e seguite ancora le indicazioni per MENAGGIO
A 29 km dal rondò, dopo parecchi chilometri senza gallerie, vi è un bivio importante con indicato a destra “Menaggio” e a sinistra una galleria con l’indicazione: SONDRIO – LUGANO – ST. MORITZ. Entrate in galleria e percorretela.
Seguirà una serie di gallerie.
Usciti dalla galleria LOVENO, dopo il tunnel trovate il paese di CREMIA S. VITO con un incrocio. Proseguite dritto.
A 300 mt dall’incrocio, appena prima della galleria denominata ”SONDRIO – LUGANO – ST. MORITZ”, svoltate a destra seguendo l’indicazione (cartello bianco): MUSSO – PIANELLO LARIO – LAGO
Percorrete la strada che porta in paese per circa 1400 metri. A questo punto troverete sul lato destro della strada una freccia gialla con l’indicazione: MUSEO DELLA BARCA LARIANA e un grande cancello rosso.
Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni, disabili con accompagnatore, giornalisti, residenti di Pianello del Lario
* Over 65, ragazzi/e 6-14 anni, militari, forze dell'ordine non in servizio, insegnanti
Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
14:00 - 18:00
Sabato
14:00 - 18:00
Domenica
14:00 - 18:00
25/02/2021 09:18 ora locale
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di