La Chiesa di Santo Stefano a Cernobbio si trova nell’omonima frazione, situata in una posizione più alta rispetto al centro storico, da cui si gode una piacevole vista sul lago.
Costituita da un’unica navata, sul lato sinistro si trova una cappella con una statua in legno della Madonna col Bambino risalente al ‘600 e una tela raffigurante S. Apollonia e S. Agata, mentre sulla destra è presente un’altra cappella con una statua del Sacro Cuore.
Navata e presbiterio sono invece decorati da numerosi affreschi, opera di Davide Beghè, Ettore Fumagalli e Torildo Conconi; è possibile osservare tavole raffiguranti le tappe della “Via Crucis”, opera di Lazzaro Pasini.
Degna di nota la pala dell’altare che ospita l’opera di Francesco Carpano, risalente al 1600, “Martirio di Santo Stefano”.
Le origini esatte della Chiesa non sono note ma si presume siano molto antiche, visto che già nel XVII sec. ci fu una importante ristrutturazione.
Consacrata nel 1785, ha visto nel tempo varie modifiche: al campanile, al presbiterio che è stato ampliato, e alla struttura stessa, visto che l’edificio fu allungato e di conseguenza rimodernata anche la facciata.
Foto Gallery
Dettagli
Piazza IV NovembreLoc. Santo Stefano22012Cernobbio (CO) Italia