Il Varenna Festival è orgoglioso di presentare il suo evento di punta: giovedì 24 luglio alle ore 21.15, nella splendida cornice di Villa Cipressi, si esibiranno due giganti della musica classica internazionale, Uto Ughi e Bruno Canino, per una serata che promette emozione, arte e virtuosismo.
Uto Ughi, violinista tra i più celebri al mondo, è considerato l’erede della grande scuola violinistica italiana. Artista precoce, ha debuttato a soli sette anni ed è stato allievo del celebre George Enescu. Ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo sotto la direzione dei più grandi maestri. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, è anche promotore di importanti iniziative per la diffusione della musica e la tutela del patrimonio artistico. Suona due strumenti leggendari: un Guarneri del Gesù del 1744 e uno Stradivari del 1701.
Bruno Canino, pianista di fama mondiale, ha collaborato con i più importanti musicisti del nostro tempo, da Severino Gazzelloni a Itzhak Perlman, da Claudio Abbado a Pierre Boulez. Da sempre attento alla musica contemporanea, è anche autore di libri di riferimento per la formazione musicale. È stato per oltre vent’anni docente al Conservatorio di Milano e ha diretto la sezione Musica della Biennale di Venezia.
L’incontro tra questi due grandi artisti promette un’esperienza musicale di altissimo livello, in un’atmosfera unica che unisce la bellezza della musica al fascino incomparabile del lago di Como.
Villa Cipressi – Giovedì 24 luglio, ore 21.15
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con anticipo.
Il Varenna Festival è orgoglioso di presentare il suo evento di punta: giovedì 24 luglio alle ore 21.15, nella splendida cornice di Villa Cipressi, si esibiranno due giganti della musica classica internazionale, Uto Ughi e Bruno Canino, per una serata che promette emozione, arte e virtuosismo.
Uto Ughi, violinista tra i più celebri al mondo, è considerato l’erede della grande scuola violinistica italiana. Artista precoce, ha debuttato a soli sette anni ed è stato allievo del celebre George Enescu. Ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo sotto la direzione dei più grandi maestri. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, è anche promotore di importanti iniziative per la diffusione della musica e la tutela del patrimonio artistico. Suona due strumenti leggendari: un Guarneri del Gesù del 1744 e uno Stradivari del 1701.
Bruno Canino, pianista di fama mondiale, ha collaborato con i più importanti musicisti del nostro tempo, da Severino Gazzelloni a Itzhak Perlman, da Claudio Abbado a Pierre Boulez. Da sempre attento alla musica contemporanea, è anche autore di libri di riferimento per la formazione musicale. È stato per oltre vent’anni docente al Conservatorio di Milano e ha diretto la sezione Musica della Biennale di Venezia.
L’incontro tra questi due grandi artisti promette un’esperienza musicale di altissimo livello, in un’atmosfera unica che unisce la bellezza della musica al fascino incomparabile del lago di Como.
Villa Cipressi – Giovedì 24 luglio, ore 21.15
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Si consiglia di arrivare con anticipo.
The Varenna Festival is proud to present its flagship event: on Thursday, July 24th at 9:15 PM, in the stunning setting of Villa Cipressi, two giants of international classical music, Uto Ughi and Bruno Canino, will perform. The evening promises emotion, art, and virtuosity.
Uto Ughi, one of the most renowned violinists in the world, is considered the heir of the great Italian violin school. A prodigious artist, he debuted at just seven years old and was a student of the famous George Enescu. He has performed on the most prestigious stages worldwide under the direction of the greatest maestros. Knight of Grand Cross of the Italian Republic, he is also a promoter of important initiatives for the dissemination of music and the protection of artistic heritage. He plays two legendary instruments: a Guarneri del Gesù from 1744 and a Stradivarius from 1701.
Bruno Canino, a world-famous pianist, has collaborated with the most important musicians of our time, from Severino Gazzelloni to Itzhak Perlman, from Claudio Abbado to Pierre Boulez. Always attentive to contemporary music, he is also the author of reference books for musical training. He was a professor at the Milan Conservatory for over twenty years and directed the Music section of the Venice Biennale.
The encounter between these two great artists promises a high-level musical experience, in a unique atmosphere that combines the beauty of music with the incomparable charm of Lake Como.
Villa Cipressi – Thursday, July 24th, 9:15 PM
Free admission until seats are filled. It is recommended to arrive early.