Domenica 7 Settembre, alle ore 21.00 presso la suggestiva "Sala del Caminetto" di Villa Cipressi, il pubblico potrà assistere al concerto del Trio de Gude: formazione unica nel suo genere composta da:
- Lorenzo Ottaviani e Samuele Provenzi alle chitarre
- Ettore Marcolini alle percussioni.
Il programma, dal titolo “Frammenti di Novecento”, propone un coinvolgente viaggio attraverso il secolo breve della musica, unendo linguaggi e culture musicali apparentemente lontani: dai Beatles al minimalismo ipnotico di Steve Reich, fino alla rivoluzione tanghera di Astor Piazzolla. Uno spettacolo che mira ad avvicinare il pubblico al Novecento musicale, riscoprendone la vitalità e il potenziale creativo attraverso una lettura fresca, dinamica e raffinata. Il tutto grazie a una formazione dal suono originale, capace di sorprendere e affascinare.
Concerto ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Alle ore 20.45 prima del concerto, verrà svolta la cerimonia ufficiale di conferimento del titolo onorifico "Ambasciatore di Varenna nel mondo" al celebre giornalista americano Rick Steves.
Correva l’anno 1991. Varenna era un borgo affacciato sul ramo lecchese del Lago di Como, conosciuto più per la sua strettoia che come destinazione turistica. Ad apprezzarne il fascino discreto, a quei tempi, erano quasi esclusivamente i villeggianti milanesi. Poi, un colpo di fulmine destinato a lasciare il segno. Un giovane giornalista di Seattle, Rick Steves, affascinato dall’Europa, sulla quale aveva scritto la propria tesi di laurea e che di lì a poco sarebbe diventato famosissimo negli Stati Uniti e in tutto il mondo, si trovò una notte a pernottare all’Hotel Olivedo.
Fu proprio il celebre divulgatore turistico, primo fra tutti, a percepire l’atmosfera unica che distingueva Varenna da molte altre bellissime località italiane, tanto da fargli scrivere come prologo nella sua Guida: “Varenna is in my heart”. Da allora ha sempre portato con sé - nei suoi libri, nei servizi televisivi e radiofonici, nelle sue conferenze - l’immagine di Varenna come un luogo dell’anima, facendola conoscere a livello planetario. E oggi, la cittadina divenuta meta internazionale tra le più amate, vuole rendere omaggio a Rick Steves conferendogli la civica benemerenza di “Ambasciatore di Varenna nel Mondo”. L’attribuzione del riconoscimento è stata deliberata dal Consiglio comunale presieduto dal sindaco Mauro Manzoni. “Steves si è prodigato nel dirigere i suoi viaggiatori a Varenna - si legge tra le motivazioni dell’atto amministrativo - La sua scelta è sempre stata per un turista che vuol immergersi nello spirito del posto, capirne e condividere il modo di vivere e la tradizione. I suoi viaggiatori sono in prevalenza coppie che si muovono in treno o bus, che amano e rispettano l’ambiente, alla ricerca di quel senso del bello e del vero che magari non si ritrova nelle grandi città turistiche, pur ricche di attrazioni e capolavori. Per queste ragioni oggi siamo qui a ringraziare Rick per la sua preziosa opera in favore di Varenna e del territorio, per la qualità prima ancora che per la quantità dei turisti filtrati attraverso il suo spirito, cioè persone educate, curiose, rispettose, quali nessun altro ha mai saputo e voluto indirizzare alla nostra piccola Varenna”.
Ore 20.45 : Cerimonia conferimento titolo onorifico a Rick Steves, come " Ambasciatore di Varenna nel mondo".
Ore 21.00: Concerto "Frammenti del Novecento" de Trio de Gude.