L’Associazione Fare arte NEL nostro tempo presenta lunedì 30 novembre 2020 alle ore 18:30 in diretta streaming su You Tube: "LEONARDO!" Conferenza con Francesco Caglioti.
Conduce e dialoga Stefano Vassere, Direttore delle Biblioteche Cantonali e docente di linguistica generale all’Università degli Studi, Milano.
Le immagini che mostrerà il Professor Caglioti, ordinario di Storia dell’arte medievale e coordinatore del dottorato in Storia dell’arte alla Normale di Pisa, conducono lontano nel tempo, a più di 500 anni dalla scomparsa dell’artista che ha indotto cambiamenti di visioni perdurate nei secoli.
Con questa opportunità l’Associazione Fare arte NEL nostro tempo intende continuare ad assicurare a tutti, soci, partners, interessati all’arte, appassionati e professionisti da un largo raggio di posizioni geografiche, la possibilità di radunarsi attorno ad un tema affascinante.
Grazie alla tecnologia che lo rende possibile, continueremo ad essere con voi nelle migliori condizioni, fino a che non vi potremo salutare in presenza in occasione di futuri programmi.
Per le restrizioni dovute alla pandemia in corso la prevista conferenza con il prof Francesco Caglioti non avrà luogo alla Biblioteca Cantonale di Lugano ma sarà invece trasmessa in streaming.
Al termine sarà possibile rivolgere domande al prof. Caglioti dalla chat di YouTube.
Francesco Caglioti
Laurea in lettere classiche all’Università “Federico II” di Napoli e in Storia dell’arte moderna.
Dottorato di ricerca in Storia dell’arte presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, ricercatore di Storia dell’arte presso la Scuola Normale, Professore associato di Storia dell’arte moderna presso l’Università “Federico II” di Napoli (2001-2005) dove coordina il dottorato di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche, è stato direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte (2008-2016 ) e responsabile della Sezione di Storia del Patrimonio culturale (2014-2019).
Professore ordinario di Storia dell’arte medievale presso la Scuola Normale dal 2019. Ambiti principali d’indagine: scultura, committenza, collezionismo e letteratura artistica del Tre, del Quattro e del Cinquecento italiani.