Vernissage: sabato 6 settembre 2025, ore 18:00
Villa Mainona – Museo del Paesaggio del Lago di Como, Tremezzina (CO)
Como, 29 agosto 2025 – Dopo un’estate ricca di emozioni e suggestioni artistiche, la mostra itinerante Aquae Dulcis approda a una nuova tappa sulle sponde del Lario. Sabato 6 settembre, alle ore 18:00, le porte del Museo del Paesaggio del Lago di Como, ospitato nella storica Villa Mainona in Tremezzina, si apriranno per il vernissage di questa imperdibile esposizione dedicata al dialogo tra arte contemporanea e natura, con al centro il tema eterno dell’acqua dolce.
Nel corso dell’estate, Aquae Dulcis ha compiuto un viaggio artistico tra i laghi prealpini, toccando località iconiche come Torno, Cernobbio, il suggestivo Castello Baradello a Como, e proseguendo sulle rive del Lago Maggiore con le tappe a Germignaga, Luino e Laveno. Un itinerario fluido che ha intrecciato paesaggi, storie e linguaggi creativi, raccontando la forza dell’acqua come elemento vitale e connettivo.
La Villa Mainona, sede del Museo del Paesaggio del Lago di Como, è un'antica dimora situata in Via Statale Regina 22, località Tremezzo, Tremezzina (CO), immersa in un parco e ricca di storia. Il percorso espositivo ospita stampe d'epoca, installazioni multimediali e panorami interattivi che raccontano l’evoluzione del paesaggio lariano.
La mostra Aquae Dulcis riunisce artisti provenienti dalla provincia di Como, dalla provincia di Varese e dal Canton Ticino, dando vita a un dialogo transfrontaliero che esprime la ricchezza culturale di un territorio accomunato dalla presenza dell’acqua e dalla sua storia millenaria.
«Acqua e poesia fanno da esca alla creatività dei pittori, scultori e fotografi– sottolinea il curatore Luigi Cavadini – invitati a mostrare quanto esse possano entrare e sostare a proprio agio nell'immaginario dell'uomo contemporaneo”.
Durante il vernissage, il pubblico potrà conoscere gli artisti, esplorare le atmosfere evocative della villa e vivere momenti di approfondimento artistico e culturale che arricchiranno l’esperienza della visita.
Aquae Dulcis è promossa dalle associazioni Segreta Isola, Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese con il patrocinio dell'Università degli Studi dell'Insubria e il partenariato dei Comuni di Luino, Germignaga, Laveno Mombello, Fondazione Officine dell'Acqua, Comune di Cernobbio, Como, Tremezzina, Menaggio, Parco Regionale Spina Verde, Slow Lake Como, Impresa Albini e Castelli.
Il progetto – una vera “summer tour” tra Lago di Como e Lago Maggiore – ha inteso creare un filo culturale che accomuna diverse comunità, sensibilità artistiche e territori legati dalla vita dell’acqua.
Contemporaneamente all'allestimento in Villa Mainona, la mostra sarà presente nelle stesse date anche alla Sala Mostre di Menaggio, con un'altra serie di opere presentate dagli artisti delle associazioni coinvolte nel progetto.
A Villa Mainona esporranno:
BOSISIO ELISABETTA
BRUNELLA ENRICO
CAMPAGNA IGNAZIO
CICOLI PIERO
CREMONESI COLETTA
CUCCI FRANCESCO
FITSNER HANNA
GARZONIO DANIELE
GOLUBOVA ANASTASIA
LOTTI GIORGIO
LUPI MARCO
MENEGHELLO ELISABETTA
MISSONI LUCA
POZZONI CARLO
RADICE DANIELA
SOLDINI FABRIZIO