Organizzi tour, visite guidate, laboratori, corsi o altre esperienze? Ora puoi vendere e promuovere le tue esperienze su myLakeComo.co in modo facile e sicuro.
Crea la scheda della tua attività in italiano e inglese per presentarti e far conoscere i tuoi servizi. Per creare la scheda devi acquistare uno dei nostri piani di abbonamento.
Il prodotto prenotabile serve per definire costi, caratteristiche e disponibilità della tua esperienza. Non sarà direttamente visibile all'utente.
Quando avrai creato la scheda della tua attività, nella dashboard del tuo profilo clicca sul pulsante Attiva il tuo e-commerce.
La scheda dell'esperienza verrà pubblicata su myLakeComo.co, sarà visibile nella sezioni Esperienze ed Esplora e sarà associata alla scheda della tua attività. Dalla scheda gli utenti potranno prenotare la tua esperienza.
Per poter accettare i pagamenti con carta di credito dai visitatori di myLakeComo.co devi creare o collegare un account Stripe.
Dalla dashboard del tuo negozio virtuale potrai gestire le prenotazioni e gli ordini della tua esperienza o creare nuove esperienze. I pagamenti arriveranno direttamente sul tuo conto Stripe. myLakeComo.co trattiene una commissione del 5%.
Prova uno dei nostri PIani PRO, crea la scheda della tua attività e attiva il tuo e-commerce.
Segui la nostra guida per configurare correttamente il tuo negozio virtuale e vendere online le tue esperienze
Se hai già una scheda per la tua attività con un piano di abbonamento PRO, salta questo passaggio.
Se invece non hai ancora pubblicato una scheda, clicca qui per acquistare un abbonamento e segui tutti i passaggi necessari per creare la scheda della tua attività, in italiano e in inglese.
Se hai un piano di abbonamento free, per poter vendere online le tue esperienze devi fare l’upgrade ad un piano PRO. Segui i seguenti passaggi. Effettua il login e vai nella sezione Le mie Schede della tua Dashboard. Nel riquadro con il nome della tua attività, clicca sul pulsante “Upgrade” e verrai indirizzato alla pagina dei Piani.
Aggiungi il Piano Pro al carrello. Verrai inviato alla pagina di checkout. Controlla che i dati di fatturazione siano corretti ed inserisci le informazioni mancanti, come Tipo Cliente.
Scegli la modalità di pagamento, leggi e accetta i Termini e Condizioni e clicca sul pulsante “Crea Ordine”. Non verrà effettuato nessun addebito sulla tua carta di credito o sul tuo IBAN, inizierai a pagare solo alla scadenza del periodo di prova gratuita e potrai disdire l’abbonamento in qualsiasi momento.
Nella pagina di conferma ordine clicca sul pulsante “Modifica Scheda”. Potrai ora aggiungere informazioni alla tua scheda.
2. Configura il tuo profilo compilando i seguenti campi:
Nome dell’e-commerce (inserisci il nome del tuo business)
Indirizzo
Numero di telefono
3. Clicca sul pulsante Collega Stripe per collegare o configurare il tuo account Stripe e ricevere i pagamenti con carta di credito.
Terminata la configurazione di Stripe verrai reinviato alla dashboard del tuo e-commerce.
Dopo aver cliccato sul pulsante Nuovo Prodotto, compila i seguenti campi:
– Titolo (non verrà mostrato agli utenti, servirà a te per collegare il prodotto all’esperienza).
NB: Assegna al prodotto un titolo il più possibile simile al nome dell’esperienza, mettendo anche il nome del tuo brand. Se ad esempio offri due tipologie di tour in bicicletta (uno di 2 ore e uno di mezza giornata) e vuoi usare il tuo prodotto per più esperienze, assegna ai due prodotti titoli tipo: “Acme (nome del brand) Tour in bicicletta di 2 ore sul Lago di Como” e “
Acme Tour in bicicletta di mezza giornata sul Lago di Como”.
– Durata dell’esperienza
Se stai creando un’esperienza definita (es. tour guidato) scegli nel menu a tendina: Durata in blocchi fissi di e inserisci la durata (es. 3 ore).
Se stai invece inserendo un noleggio, scegli nel menu a tendina: Durata a scelta del cliente in blocchi di e inserisci la durata minima del noleggio (es. 1 ora)
– Modalità di visualizzazione del calendario
Seleziona nel menu a tendina: Imposta il calendario come sempre visibile
– Spunta l’opzione Abilitare il selezionatore dell’intervallo sul calendario? solo se stai inserendo un noleggio a durata variabile.
– Spunta l’opzione Abilita Richiesta di Conferma se hai la necessità di dare conferma all’utente sulla disponibilità dell’esperienza/servizio. Se questa opzione viene spuntata, il pagamento sarà richiesto solo una volta confermata la disponibilità. Se non viene spuntata, il cliente pagherà subito.
– Spunta l’opzione Può essere cancellato? se vuoi dare all’utente la possibilità di cancellare la prenotazione entro una certa data da te definita. Il cliente potrà cancellare automaticamente la prenotazione solo se questa non è ancora stata pagata. Una volta effettuato il pagamento, per richiedere la cancellazione e il rimborso dovrà fare richiesta via email.
– IVA
Imposta l’aliquota IVA, se applicabile. L’aliquota standard è quella al 22%
– Disponibilità
Compila i campi di questa sezione, secondo le tue esigenze.
Nel compilare il campo Numero massimo di prenotazioni per blocco tieni presente che potresti utilizzare il prodotto per più esperienze, devi quindi inserire il numero massimo di esperienze prenotabili contemporaneamente. Se ad esempio voglio utilizzare il prodotto per cinque diverse esperienze, ma posso offrire contemporaneamente una sola esperienza, nel campo inserirò 1. Se ho due accompagnatori e posso quindi offrire due esperienze in contemporanea, nel campo inserirò 2. Se invece il mio tour è aperto anche a persone di gruppi diversi (che possono prenotare separatamente la stessa esperienza), in questo campo devo inserire il numero massimo di partecipanti e devo poi spuntare l’opzione Considera i partecipanti come prenotazioni nella sezione Disponibilità.
Con Preavviso minimo di prenotazione si intende fino a quanto tempo prima (es. fino a 2 giorni prima) vuoi permettere la prenotazione di un’esperienza/servizio.
Con Preavviso massimo di prenotazione si intende da a quanto tempo prima (es. da 6 mesi prima) vuoi permettere la prenotazione di un’esperienza/servizio.
Con tempo di attesa si intende quale intervallo vuoi lasciare tra una prenotazione e la successiva. Es. se offro un tour in barca/bici ho magari la necessità di un’ora di tempo per rientrare e controllare l’attrezzatura. Il tempo di attesa deve essere impostato nella stessa unità di misura (minuti/ore/giorni) utilizzata per definire i blocchi.
Spunta l’opzione La tua esperienza è disponibile solo alcuni giorni della settimana? se la tua esperienza/servizio viene offerta solo in alcuni giorni specifici della settimana (es. nel fine settimana).
Nella tabella Imposta l’intervallo di disponibilità puoi impostare tutti i periodi dell’anno o i giorni/orari in cui la tua esperienza/servizio è prenotabile o non è prenotabile.
– Costi
Il Costo Base è un costo che si applica una tantum (es. quota assicurativa) utilizzabile ad esempio nel caso di un servizio di noleggio, il Costo del blocco è invece il costo della prenotazione.
Compilare il campo Prezzo da mostrare se si vuole mostrare un prezzo predefinito, lasciare vuoto per farlo compilare in automatico dal sistema.
Nella tabella Tipologia di intervallo è possibile inserire i criteri per il calcolo del prezzo. Utilizzare nel caso il prezzo vari per prenotazioni relativi a periodi/orari specifici o in base al numero di partecipanti.
– Opzioni Extra
Per compilare questa sezione è prima necessario salvare il prodotto.
Spunta l’opzione Opzioni relative alle persone se vuoi aggiungere informazioni/condizioni relative al numero e alla tipologia di persone che possono prenotare la tua esperienza.
Spunta l’opzione Considera i partecipanti come prenotazioni se la tua esperienza è prenotabile da più persone non appartenenti allo stesso gruppo.
Spunta l’opzione Moltiplica tutti i costi per il numero di persone per gestire prenotazioni di più persone, con costo per persona.
Se hai prezzi diversi per diverse tipologie di persone (es. adulto, bambino, anziano, ecc.), spunta l’opzione: Definisci delle tipologie di persone e aggiungi le tue tipologie
(es. adulto, bambino, anziano, ecc.).
N.B. Se definisci dei costi per le diverse tipologie di utenti, non devi compilare il campo
Costo del blocco nella sezione Costi, i due costi altrimenti si sommano.
Una volta configurato e salvato il prodotto prenotabile, clicca sul tab Le mie schede (sotto-menu in alto) e quindi sul pulsante giallo (in basso) Aggiungi esperienza.
Inizia ora la creazione della tua Esperienza o Servizio.
1. Compila tutti i campi relativi alla tua Esperienza/Servizio. Questi sono i dati che compariranno nel sito myLakeComo.co, insieme al calendario delle disponibilità che hai precedentemente configurato come prodotto prenotabile.
Nel campo Collega Prodotto devi selezionare il prodotto prenotabile precedentemente creato.
Lo stesso prodotto può essere collegato a più esperienze.
Il campo Stato Evento va compilato SOLO se la tua esperienza si svolge in una data prestabilita (ad es. quando una gita si tiene in un giorno e ora specifici) scegliendo la voce Programmato dal menu a tendina.
Alcuni campi, quali: Quando, Durata dell’esperienza, Costo, numero min e max di partecipanti, devono essere compilati anche se li hai già inseriti nel prodotto prenotabile. Questo perché nel prodotto le informazioni inserite servono per calcolare le diponibilità e il totale da pagare, qui invece servono per mostrare le informazioni agli utenti e mostrare la tua esperienza nella pagina Esplora di myLakeComo.co.
Se vuoi che la tua esperienza sia visibile da marzo a ottobre da qui a tre anni, nella sezione Quando seleziona Da: 1 marzo, A: 31 ottobre, spunta: Ricorrente, Ripeti ogni: 1 anno, Fino a: seleziona il 31 ottobre del 20xx (fra tre anni).
2. Una volta terminato l’inserimento delle informazioni, clicca sul pulsante Salta l’anteprima e invia la scheda per salvare la tua esperienza.
Clicca quindi sul pulsante Vai alle Mie Schede (in alto). L’esperienza risulterà in attesa di approvazione da parte di myLakeComo.
NB: Prima di procedere con la traduzione in inglese dell’esperienza attendi la nostra approvazione. Quando crei la versione inglese dell’esperienza, nel campo Collega Prodotto devi scegliere il prodotto in inglese, quello che termina con la scritta EN.
3. Quando le tue schede verranno approvate, saranno visibili per gli utenti di myLakeComo.co: nella pagina relativa alla tua attività, cliccando sul tab Esperienze, nella sezione Esperienze e nella sezione Esplora.
Quando un utente fa un ordine o una prenotazione di una tua esperienza/servizio, verrai avvisato via email.
Potrai inoltre vedere gli ordini nella sezione Ordini del tuo Negozio e le prenotazioni nella sezione Gestisci Prenotazioni.
Per accedere al tuo negozio devi entrare nella tua dashboard (menu in alto a destra) e cliccare sul pulsante Vai al tuo negozio.
Per confermare una Prenotazione hai due possibilità:
– Quando un utente effettua una prenotazione ti viene inviata un’email di notifica. Nell’email troverai il link che ti porta al dettaglio della prenotazione, dove vedrai che lo stato della prenotazione è In attesa di conferma. Per confermarla, puoi cliccare sul pulsante Modifica e cambiare lo stato in Confermata.
– Nella dashboard del tuo negozio clicca sulla voce del menu: Gestisci Prenotazioni. Comparirà l’elenco delle prenotazioni. Per confermare una prenotazione clicca sul check Conferma che trovi a destra della prenotazione.
L’utente riceverà un’email di conferma con richiesta di procedere al pagamento.
Quando l’utente avrà pagato, riceverai un’email di conferma dell’ordine.
Scrivici a [email protected] o contattaci telefonicamente al numero 031 5478626
Una Scheda rappresenta una Pagina Dedicata all’Attività Commerciale o Turistica (es. quelle che trovi nella pagina delle Strutture Ricettive). Se possiedi più Attività puoi inserire più Schede acquistando il piano di abbonamento adatto alle tue esigenze.
Per promuovere la tua Attività devi seguire i seguenti semplici passaggi:
Inserisci tutti i dati richiesti e carica un’immagine di copertina ed una galleria di immagini.
Una volta compilata la scheda, clicca su Anteprima per visualizzare il risultato finale. Quindi clicca su Invia Scheda per inviarcela per approvazione.
Si. Nel tuo account puoi vedere le statistiche degli accessi alla tua pagina.
Prima di pubblicare la scheda di un’Attività, facciamo un controllo e ottimizziamo i contenuti per migliorarne la SEO (Search Engine Optimization). Puoi verificare lo stato della tua scheda nella sezione Il mio Account. Solitamente la revisione e pubblicazione di una scheda avviene entro un giorno lavorativo.
Se cancelli l’abbonamento o se il pagamento del rinnovo annuale non va a buon fine, la tua scheda viene automaticamente tolta da myLakeComo.co, al termine del periodo di abbonamento.
Sì, puoi modificare i testi, le informazioni o le fotografie della tua scheda in qualsiasi momento, entrando nella sezione “Le mie schede”.
Inizierai a pagare la quota annuale solo alla fine della prova gratuita e potrai disdire l’abbonamento in qualsiasi momento.
L’abbonamento può essere disdetto in qualsiasi momento.
Per disdire l’abbonamento è sufficiente entrare nel proprio account, accedere alla sezione Abbonamenti, selezionare l’abbonamento in corso e cliccare sul link Annulla.
Una volta disdetto l’abbonamento, le tue schede resteranno visibili fino allo scadere dello stesso, alla scadenza verranno poi cancellate.
Stripe è una piattaforma esterna per i pagamenti online che consente di accettare pagamenti con bancomat, carta ricaricabile o carta di credito. È una soluzione sicura e rapida: i pagamenti vengono elaborati praticamente all’istante.
Per confermare una Prenotazione hai due possibilità:
L’utente riceverà un’email di conferma con richiesta di procedere al pagamento.
Quando l’utente avrà pagato, riceverai un’email di conferma dell’ordine.
Gli ordini riguardano il prodotto acquistato, l’importo pagato e lo stato di pagamento. L’ordine può avere i seguenti stati: In attesa di pagamento, Completato, Cancellato o Rimborsato.
Nel dettaglio dell’ordine trovi il nome del prodotto acquistato, il costo, le informazioni relative a chi ha effettuato l’ordine e tutta la storia dell’ordine.
Le prenotazioni riguardano le esperienze e forniscono informazioni riguardo al numero di persone prenotate, la data della prenotazione e l’esperienza/servizio prenotato.
Lo stato di una prenotazione può essere: In attesa di conferma, Confermato, Pagato e confermato, Annullato.
L’utente può richiedere la cancellazione e il rimborso di una prenotazione inviandoti un’email, come specificato nei Termini di Cancellazione della tua esperienza.
Scrivici a [email protected] o contattaci telefonicamente al numero 031 5478626