Domenica 13 settembre alle ore 17:00 ad Alzate Brianza si terrà l'evento "WINDMILLS - David Fons (viola), Ruben Parejo (chitarra)", per la rassegna LakeComo Music Festival 2020.
Evento organizzato da Associazione Amadeus Arte, in collaborazione con il Comune di Alzate Brianza e la Rassegna Musica in Villa.
Ha iniziato i suoi studi musicali all’età di sei anni. Ha studiato con Vicente Ortiz, Luis Roig, Luis Llacer, Jesse Levine e Wilfried Strhele. Ha ricevuto il premio d’onore alla fine dei suoi studi al Conservatoires Maestro Vert de Carcaixent e al Conservatorio superiore Joaquín Rodrigo de Valencia, Primo premio al Concorso internazionale Viola Murcia 94, Primo premio al concorso bi-nazionale, Francia-Spagna, Bayonne 1995. Invitato dall’American Viola Society ha partecipato al Concorso Internazionale Primerose, Chicago 2001.
In orchestre come EUYO, OCV e Collegium Instrumentale ha lavorato con insegnanti di F. Ayo, N. Chumachenco, Y. Menuhin, V. Ashkenazy, L. Maazel, Z. Mehta, ecc …
Ha partecipato a innumerevoli festival di musica da camera più importanti del nostro paese, Francia e Italia, come membro del duo Rebec Trio, Palomares-Fons e come collaboratore del Beethoven Kalvier Quartett e dell’Ensemble di Cadaqués.
Come solista si è esibito negli auditorium di Saragozza e Valencia, tra gli altri, insieme a direttori e solisti come Cristobal Soler, Jesse Levine, Vasko Vassilev o Franco Petrachi.
Nel suo lavoro di insegnante è stato invitato a tenere corsi e masterclass a Girona, Vigo, Jaén, Castellón, Bilbao, Granada, ecc.
È invitato come viola principale all’Orchestra Sinfonica di Navarra. Dal 1994 è professore al Conservatorio José Iturbi di Valencia.
Ha vinto premi in diversi concorsi internazionali, è invitato quale docente presso numerosi corsi, seminari, concorsi e corsi di perfezionamento. Per diversi anni ha frequentato corsi con José Luis González in Alcoy e Maria Rosa Gil a Valencia. Come chitarrista ha suonato in Olanda, Italia, Portogallo, Messico, Francia, Stati Uniti d’America, Argentina, Austria, Inghilterra, Brasile, Germania, Svizzera, Israele … essendo il suo modo di interpretare elogiato dalla stampa e riviste (Il Messaggero Veneto, Il Gazzettino, Levante, Province, Gendai Chitarra in Giappone. …) ha anche registrato per films e varie radio e TV, sia con orchestra che in varie formazioni cameristiche.
Molti i compositori che gli hanno dedicato opere, come Burguete E. Sanz, J. Torrent, E. Morales-Caso, J. Cardoso, R. García i Soler, P. V. Roncero e Carrascosa.
Nel 1998 ha inciso il CD “Omaggio a Jose Luis Gonzalez“, nel 2001 ha registrato il CD “Seguidillas e Canzoni”, nel 2008 e nel 2011 due CD registrati con Capella Saetabis e un cd come solista e musica da camera Báguena J. Soler (2008, produzione IVM), nel 2009 il CD “Reflections” per singole opere per chitarra dedicato F. Tarrega. Con Nuevo Tango Zinger Septet – guidato dal pianista Astos Piazzolla, Pablo Zinger- ha registrato due CD. Nel 2014 ha presentato il suo ultimo album con le opere recenti, tra cui la sua musica.
Master in Estetica e Creatività presso l’Università di Valencia, direttore artistico del Concorso Internazionale di Chitarra “Luys Milan” e docente di chitarra presso il Conservatorio di Musica di Valencia, Rubén Parejo suona con corde Royal Classics.
WINDMILSS - David Fons e Ruben Parejo
Un programma trasversale che vede la viola, lo strumento più vicino alla voce umana, interpretare celebri colonne sonore e canzoni.
Niccolò Paganini:
Sonata concertata for guitar and viola Op. 61 (Allegro spiritoso, Adagio assai espressivo, Rondeau)
Ferdinand Rebay:
Sonata in D minor for Viola and guitar (Sehr mässig bewegt, Sehr ruhig und zart, Scherzo, Rondo)
A. Dvorak:
Kild (Silent Woods) op.68 nº 5, B173
Legrand/Mozart/Piazzolla:
Windmills of your mind
Flausino do Vale:
Ao pe da Fogueira
Heitor Villa-Lobos:
Bachianna Brasileira no 5
Ennio Morricone:
Suite from “Once upon a time in America”
Manuel de Falla:
El amor Brujo (Pantomime, Danza del fuego)
Costo
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.
Norme anti-contagio
Partecipare ad uno spettacolo non sarà semplice come prima, ma nemmeno così diverso dall’andare in un negozio o al supermercato. Vi suggeriamo di vivere la cosa con calma e considerare varie stranezze come un piccolo spettacolo dentro lo spettacolo anche perché non è possibile fare diversamente se decidete di partecipare.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni
Link biglietti: lakecomofestival.com
Sito web: Pagina Contatti lakecomofestival.com
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di