Dal 22 giugno al 3 novembre 2019 presso Villa Carlotta si terrà la mostra Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici.
Prosegue il percorso di riscoperta della storia della dimora tremezzina, focalizzando l’attenzione sulle proprie origini nel Seicento quando fu costruita per volontà dei marchesi Clerici.
Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Biglietti
I tre grandi dipinti barocchi di Legnanino, Abbiati e Cazzaniga - affiancati da una spettacolare serie di stampe settecentesche e da una serie di ritratti dei Marchesi Clerici - permetteranno di ripercorrere la prima fase delle vicende della villa, dalla fine del Seicento al 1801, anno in cui l’ultimo erede della famiglia, Claudia Clerici Bigli, vendette il complesso a Giovanni Battista Sommariva, celebre collezionista d’arte neoclassica.
Una sezione della mostra sarà incentrata sulla spettacolare serie di stampe settecentesche di Marcantonio Dal Re - da poco entrate a far parte delle collezioni del museo - che raffigurano la villa e il suo giardino all’epoca in cui era di proprietà del marchese Anton Giorgio Clerici, ultimo grande esponente del ramo principale della casata.
Sotto la direzione di: Maria Angela Previtera
Comitato scientifico: Alessandro Morandotti, Cinzia Cremonini, Alessandra Kluzer, Paolo Vanoli, Marco Leoni e Susanna Zanuso.
Villa Carlotta - Tremezzina
T.: +39 0344 40405
E-mail: segreteria@villacarlotta.it
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di