Domenica 13 settembre alle ore 18.00, in una delle location più affascinanti del lago, Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti, si terrà il primo dei sei appuntamenti del XXXIII Festival Pianomaster.
Ad esibirsi sarà il duo Marco Schiavo e Sergio Marchegiani in un concerto di pianoforte a quattro mani.
Schiavo e Marchegiani
Il Duo è apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensità e la travolgente energia delle loro interpretazioni.
Parallelamente all’intensa attività solistica, dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo formano un duo pianistico tra i più attivi e dinamici sulla scena italiana e internazionale. Hanno tenuto molte centinaia di concerti in tutto il mondo, suonando nelle sale più prestigiose.
Hanno registrato per emittenti radio-televisive nazionali in Italia, Repubblica Ceca, Germania, Bulgaria, Russia, Messico e Hong Kong. Il duo debutta sul mercato discografico nel 2014 con un CD Decca dedicato a Franz Schubert che ha ottenuto ottime recensioni dalla critica specializzata. Nel 2018 Decca pubblica il loro secondo CD dal titolo “Dances” con le Danze Ungheresi e i Valzer op. 39 di Johannes Brahms.
Nel 2020 Decca ha pubblicato il loro nuovo CD contente i Concerti per due pianoforti K. 242 e K. 365 di Mozart e il Concerto per pianoforte a 4 mani di Kozeluch registrati a Londra con la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Gudni A. Emilsson. Hanno studiato con grandi didatti quali Ilonka Deckers Küszler, Alexander Lonquich, Bruno Canino, Franco Scala, Aldo Ciccolini e Sergei Dorenski. Insegnano nei Conservatori di Alessandria e Potenza, sono spesso invitati a far parte di giurie di concorsi internazionali e tengono masterclass in tutto il mondo.
XXXIII Pianomaster
Marco Schiavo, Sergio Marchegiani
Pianoforte quattro mani
W.A. MOZART
Sonata in Do maggiore K. 19 I
Allegro
Minuetto
Rondò
Allegretto
J. BRAHMS
3 Danze ungheresi
n. 2 Allegro non assai
n. 4 Poco sostenuto
n. 5 Allegro
G. ROSSINI
Ouverture da “L’italiana in Algeri”
W.A. MOZART
Sonata in Si bemolle maggiore K. 358
Allegro
Adagio
Molto presto
J. BRAHMS
3 Danze ungheresi
n. 8 Presto
n. 9 Allegro non troppo
n. 10 Presto
G. ROSSINI
Ouverture da “La gazza ladra”
Biglietti*
Adulti € 10,00
Ragazzi 15-18 anni: € 5,00
Bambini fino ai 14 anni gratuito
Abbonamento*
Adulti € 35,00
Ragazzi € 18,00
*Aperitivo al termine del concerto incluso
L'evento è organizzato da Pro Loco Gravedona in collaborazione con Comune di Gravedona ed Uniti e la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio.
La direzione artistica del Festival è affidata a M° Maurizio Moretta.
Info e prenotazioni
Per garantire il distanziamento sociale i posti saranno limitati. Si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti:
E-mail: infopoint.gravedona@northlakecomo.net
T. +39 375 5236912 (h. 9-13/15-18 - No WhatsApp)
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di