Ultima opera in programma per la Stagione Notte 2022/23 è Napoli Milionaria!, musiche di Nino Rota su libretto di Eduardo De Filippo, diretta dal M° James Feddeck, per la regia di Arturo Cirillo, in scena per la prima volta al Teatro Sociale di Como venerdì 13 gennaio, alle ore 20.00 e domenica 15, ore 15.30.
L’opera è ispirata all’originale commedia teatrale (1945), di cui era stato successivamente tratto il film omonimo (1950), con le musiche di Rota e la coppia Pasquale Miele e Gennaro Jovine interpretata da Totò e lo stesso De Filippo.
Si narrano le vicende di Gennaro e Pasquale nei bassi napoletani nel 1942. Tra mille difficoltà, si sopravvive anche attraverso mezzi illeciti: la moglie di Gennaro, Amalia, si mette a fare la borsa nera risolvendo i problemi economici, ma trascurando marito e figli. Quando Gennaro, finita la guerra, torna a casa, trova la famiglia ricca, una tresca amorosa della moglie, un figlio imbroglione, una figlia incinta e una ammalata. Sfiduciato e disilluso, assisterà la piccola Rituccia inferma nella speranza che si possa salvare, somministrandole un farmaco inizialmente introvabile e attendendo il giorno successivo per vedere il decorso della malattia.
Ultima opera del grande compositore milanese Nino Rota, vide la luce nel 1977 a Spoleto, con la regia dello stesso Eduardo. Accolta freddamente dalla critica, è stata fortunatamente rivalutata e fa ormai parte del repertorio lirico più rappresentato della seconda metà del secolo scorso, anche grazie a questa produzione del Festival della Valle D’Itria che i Teatri di OperaLombardia hanno deciso di riproporre.
Teatro Sociale di Como
venerdì, 13 gennaio – ore 20.00 turno a
domenica, 15 gennaio – ore 15.30 turno b
Napoli Milionaria!
Dramma lirico in tre atti. Musica di Nino Rota.
Libretto di Eduardo De Filippo, tratto dalla sua omonima commedia.
Edizioni: Schott Music GmbH & Co. KG, Mainz. Rappresentante per l’Italia: Sugar Music, Milano.
Prima rappresentazione: Spoleto, Teatro Nuovo, 22 giugno 1977
Gennaro Iovine Mariano Buccino
Amalia, sua moglie Clarissa Costanzo
Maria Rosaria, figlia Maria Rita Combattelli
Errico "Settebellizze" Riccardo Della Sciucca
Amedeo, figlio Marco Miglietta
Johnny, sergente americano Francesco Samuele Venuti
Adelaide Schiano Giovanna Lanza
Assunta, sua nipote Sabrina Sanza
Pascalino "o pittore" Roberto Covatta
O' miezzo Prevete Giuseppe Esposito
Il Brigadiere Ciappa Alberto Comes
Riccardo Spasiano Graziano Dallavalle
Peppe o'cricco Pasquale Greco
Federico Francesco Cascione
Maestro concertatore e Direttore d’orchestra James Feddeck
Regia Arturo Cirillo
Scene Dario Gessati
Costumi Gianluca Falaschi
Ripresi da Anna Missaglia
Luci Fiammetta Baldiserri
Maestro del coro Diego Maccagnola
Coro OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Allestimento del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca ripreso dai Teatri di OperaLombardia
Biglietti in vendita online su www.teatrosocialecomo.it e alla biglietteria del Teatro.
Prezzi:
13/01 turno A da 60€ a 17€ + prevendita,
15/01 turno B da 55€ a 16€ + prevendita.
13/01 turno A da 60€ a 17€ + prevendita,
15/01 turno B da 55€ a 16€ + prevendita.
Spiacenti, al momento non risultano eventi in programma per Stagione Notte 2022/23 Teatro Sociale di Como.