Dal 24 settembre (inaugurazione alle 18:00 in diretta Facebook) il Museo Didattico della Seta di via Castelnuovo a Como ospiterà la mostra fotografica “Black Wave” a cura di Francesca Gamba, con immagini di Carlo Pozzoni.
Si tratta del traguardo visivo di un progetto di moda etica e di creatività integrata ideato e curato da Francesca Gamba.
L’esposizione si protrarrà fino al 30 dicembre e sarà aperta da martedì a domenica dalle 15:00 alle 19:00 (ingresso al Museo € 10,00 mostra inclusa; ridotto a € 7,00 per over 65 e residenti a Como).
La mostra aperta dal 24 settembre al 30 dicembre è il risultato di un progetto di inclusione sociale nel segno della creatività e dell’arte che ha coinvolto le classi di acconciatura ed estetica dell’istituto Cias Formazione Professionale, ragazze e ragazzi richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale di Como, gli studenti di grafica dell’Isis Paolo Carcano per il lavoro di post produzione delle foto e il laboratorio sartoriale della Parrocchia di Rebbio Karalò per la confezione degli abiti.
I ragazzi africani richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale, dopo aver svolto due corsi per acconciatori al CIAS sotto la guida della docente Verleda Cini e avere conseguito il diploma di merito, si sono prodigati insieme agli allievi della scuola CIAS in pettinature e trucchi per raccontare la black wave, il ritorno dello stile afro nella moda e nella cultura occidentale.