Mercoledì 29 gennaio 2020, alle ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale "V.Antonini", in località Lenno, il giornalista del "Guardian" e scrittore Lorenzo Tondo presenterà il volume "Il Generale", storia di una persecuzione giudiziaria.
Modera il giornalista del quotidiano "La Provincia" Andrea Quadroni.
Il Generale
Il Generale è il libro-inchiesta di Lorenzo Tondo edito da La Nave di Teseo su un ragazzo eritreo di 30 anni in carcere con l'accusa di essere uno dei più importanti trafficanti di uomini tra Libia e Italia, Medhanie Yedhedgo Mered, detto "il Generale", appunto.
Un’indagine, capitanata dal “Guardian”, solleva dubbi su questo arresto, concluso forse troppo frettolosamente. Lorenzo Tondo, protagonista e narratore di quell’inchiesta, produce una sfilza di prove che rischiano di restare ignorate: foto del trafficante in libertà, intercettazioni, chat private, documenti top secret e testimonianze di ex criminali. Persino due test del DNA. Soprattutto, Berhe non assomiglia affatto al Generale.
Nella trama avvincente di una storia in cui tutto è reale – tra servizi segreti, trafficanti e polizie di mezzo mondo – si insinua così un dubbio sconvolgente. E se Mered fosse ancora a piede libero e quel ragazzo con i capelli arruffati, scaraventato dall’Africa nella cella di un carcere siciliano, fosse vittima di un clamoroso scambio di persona?
Lorenzo Tondo
Lorenzo Tondo (Sciacca, 1982) è giornalista e corrispondente del “Guardian” per il quale si occupa di Sud Europa e di temi legati alla crisi migratoria. In passato ha collaborato con “The New York Times” e “Time”. Dal 2010 al 2015 ha lavorato nella redazione di “la Repubblica” a Palermo, dove ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue inchieste. Nel 2015 si è aggiudicato il premio nazionale di giornalismo Giuseppe Fava Giovani e nel 2016 il premio internazionale Maria Grazia Cutuli come giornalista siciliano emergente. Il Generale è il suo primo libro.