Venerdì 1 novembre la dimora di Villa Carlotta propone un’occasione di visita particolare per cogliere il cambiamento del giardino nella stagione autunnale in diretta connessione al mutamento del giardino interiore di ogni persona.
Programma
Appuntamento alle ore 10:30 con il percorso sensoriale “I monumenti arborei di Villa Carlotta”: un’attività di approfondimento emozionale in stretta relazione all’ambiente naturale in cui si è inseriti, dove gli alberi fanno da strumento e da guida nel viaggio di riscoperta di se stessi. L’appuntamento di silvo-terapia è organizzato in collaborazione con l’Associazione Il Sentiero dei Sogni.
L’attività è disponibile in italiano-spagnolo-francese per gruppi da 8 a 20 partecipanti.
La connessione con la natura è fondamentale per conoscere sé stessi, riconnettersi con la propria anima e con il mondo. Il parco di Villa Carlotta ha tutte le caratteristiche necessarie per poter realizzare un percorso di approfondimento emozionale e avvicinare chi lo visita a una visione migliore di sé, perché i suoi alberi, i fiori, l'unione monte-bosco-lago offrono spazi contemplativi, dove la comunicazione con la natura può arrivare a essere profonda, trasformatrice, in grado di generare esperienze uniche.
I Percorsi Sensoriali sono un invito a vivere un'esperienza trasformatrice all'interno del parco, dove interlocutori e maestri sono proprio gli Alberi Monumentali (ai quali è riconosciuto non solo un valore ambientale ma anche culturale).