Sabato 8 agosto Villago organizza la visita guidata "Torno, la Piccola Borgata”, gioiello del lago di Como.
Villago propone una visita guidata alla scoperta delle meraviglie e delle curiosità del paese di Torno, la stupenda “borgata” del lago di Como, che persino Herman Hesse descrisse come “amore a prima vista”.
Gita tra i gioielli del nucleo storico lacustre, tra i luoghi del lavoro, i prestigiosi palazzi storici e gli affascinanti simboli della devozione popolare.
Il percorso avrà inizio dal famoso porticciolo, spesso utilizzato come set cinematografico, proseguirà nella storica chiesa di Santa Tecla, per poi inoltrarsi tra le case e le botteghe degli antichi lanaioli di un tempo.
Successivamente, dopo una breve passeggiata, si giungerà nella quattrocentesca chiesa di San Giovanni, dove è custodita la preziosa reliquia del Sacro Chiodo, importante riferimento della religiosità popolare lariana.
Al rientro, a completamento della storia del borgo, ci si soffermerà sulla cultura politica del lago, non certo attuale, ma quella delle epoche passate, di cui il grande palazzo del podestà ne è ancora fedele custode.
Il percorso si snoderà per circa 1,5 km. tra salite e discese, si consigliano scarpe comode.
N.B. Parcheggio consigliato: provenendo da Como, prima della galleria, seguire indicazioni "Rasina", parcheggiare lungo la strada a fondo cieco, costeggiare a piedi la galleria esternamente e scendere a Santa Tecla
Continuano le visite organizzate da Villago, secondo le ordinanze nazionali e regionali che disciplinano le attività culturali e turistiche. Le visite in programma si svolgeranno con le seguenti modalità:
Le visite sono ad iscrizione obbligatoria, per semplificare le operazioni di biglietteria, a seguito dell'iscrizione, prima dell'evento, i partecipanti riceveranno via mail il biglietto di partecipazione alla visita prenotata.
Il pagamento avverrà in loco prima dell'inizio della visita.
Si chiede cortesemente di comunicare prontamente eventuali rinunce alle visite, per permettere la partecipazione di altre persone interessate.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di