Causa DPCM del 25.10.20 tutte le presentazioni sono state annullate
La Fiera del Libro di Como è ormai giunta alla 68° edizione.
Si tratta di una tra le fiere più longeve e antiche d’Italia, importantissima per la città di Como.
"Quest’anno, nonostante avrebbero potuto esserci tutte le scuse per rinunciare e rinviare al prossimo anno, la Fiera del Libro si presenta alla città con una forma nuova, ma con la stessa sostanza e passione di sempre".
Le novità sono molte:
la location: da piazza Cavour a Villa Olmo;
le date: da agosto/settembre alla fine di ottobre (non 16, ma 10 giorni).
la collaborazione con Parolario: l’unione fa la forza, non saremmo mai riusciti a organizzare la 68° edizione senza la partnership di Parolario.
la cassa unica: nel perfetto rispetto delle normative di sicurezza per la prevenzione del contagio da Coronavirus, la mostra mercato consiste in un percorso guidato tra gli espositori, con un’entrata (contingentata) separata dall’uscita (con cassa unica per tutti gli espositori).
le dirette Facebook: per assistere alla presentazioni organizzate da Fiera del Libro (www.fieralibrocomo.it) e da Parolario (www.parolario.it) è necessario prenotare, i posti sono molto limitati, per questo la maggior parte delle presentazioni saranno trasmesse in diretta Facebook sulla nostra pagina.