Martedì 30 giugno, presso il bellissimo Parco di Villa del Grumello, ore 19:00 e 21:00 world music "Fatoumata Diawara" per la rassegna "Como Città della Musica 2020 - Note in Villa".
Fatoumata Diawara (Abidjan, 1982) è una chitarrista, compositrice e attrice maliana, attualmente residente in Francia.
Nata nel 1982 ad Abidjan, fino a 12 anni resta in Costa d'Avorio, per poi trasferirsi in Mali. Nel 1997 viene notata dal cineasta Cheick Oumar Sissoko, che la vuole nel film La Genèse (Premio Un certain regard Festival di Cannes del 1999) per interpretare il ruolo di attrice protagonista. Dopo aver recitato in altri lungometraggi, nel 2002, viene scritturata dalla Compagnia Royal de Luxe.
Nel novembre 2006 interpreta il ruolo di protagonista ne l'Opéra du Sahel, a Bamako[1]. In questo periodo, è notata da Cheick Tidiane Seck che le propone di registrare il suo primo album, Sabaly. Ha l'opportunità di cantare con Herbie Hancock (The Imagine project, Grammy Award 2011[2]). Interpreta il pezzo Il va pleuvoir sur Conakry del compositore guineano Cheick Fantamadi Camara e incide altri album (Afrocubism, Cheick Lo).
Autrice e compositrice, prende ispirazione dal canto tradizionale wassoulou, ma ha anche influenze moderne come il jazz e il blues.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Le prenotazioni potranno essere registrate a partire da martedì 23 giugno 2020, online teatrosocialecomo.com o presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como (entrata da Piazza Verdi) con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00.
Sarà possibile prenotare un massimo di due biglietti fino ad un massimo di tre spettacoli.
In caso di pioggia gli eventi programmati nel parco di Villa Olmo si terranno all’interno di Villa Olmo, mentre quelli programmati nei parchi di Villa del Grumello e Villa Erba avranno luogo presso la Sala Bianca, Teatro Sociale di Como; verranno invece annullati, in caso di maltempo, i concerti all’alba.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di