Giovedì 18 luglio dalle 17:30 Fantasia Rococò – Aigner (Direttore), Fröschl (Violoncello), Upper Austrian Sinfonietta si esibiranno, per la rassegna LakeComo International Music Festival 2019, organizzata da Associazione Amadeus Arte, in un concerto nella splendida location di Villa Carlotta.
In caso di maltempo il concerto di terrà nell'Auditorium dell'Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina
Settecento e rivisitazioni: in questo programma l’Ouverture de Il Flauto Magico di Mozart è seguita da un brano di ispirazione mozartiana del 1876 del compositore russo Tchaikovsky su un tema neoclassico.
Peter Aigner, nato a Linz, ha studiato alla Linz Music High School, Linz Anton Bruckner Private University e all’Università di Musica e Spettacolo a Vienna.
I suoi più importanti insegnanti, sostenitori e mentori sono: Franz Wall, Wolfgang Fürlinger, Balduin Sulzer, Hatto Beyerle, Thomas Kakuska.
Insegna viola presso il LMS Neuhofen, e vila barocca al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca.
Dal 2007 è direttore artistico dell'”International Chamber Music Days St. Marien”
e dal 2017 presidente del “Brucknerbund Ansfelden”.
Peter Aigner vive con la sua famiglia a St. Marien nell’Alta Austria, occasionalmente a Venezia e a Sovana Toscana, (GR).
L’Upper Austrian Sinfonietta è una delle Orchestre giovanili dell’Austria. I membri di sono di età compresa tra i 13 e i 18 anni, supervisionati da un team di docenti esperti durante un periodo di prova di 5 settimane pressi lo Schloss Weinberg.
Il risultato di questo lavoro di prova basato su un alto livello artistico sarà presentato in concerti in Austria e altri stati Europei. Il repertorio spazia dalla musica barocca alla musica contemporanea. Vengono anche prodotte numerose opere di compositori dell’Alta Austria (Sulzer, Rafaseder, Hazod, Waldek, …). Dal 2003 l’Austrian Sinfonietta è diretta da Peter Aigner.
L’evento è organizzato in collaborazione con Ente Villa Carlotta.
Il costo del biglietto d’ingresso è di € 11,00 a persona e include:
Per ulteriori informazioni: lakecomofestival.com
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di