Sabato 6 maggio dalle 22 il Festival della Luce vi invita in piazza per il Viaggio dentro il colore e la visione con Alessandro Farini e lo Spettacolo Compagnia dei Folli.
Perché un oggetto è rosso? La visione è un fenomeno oggettivo o soggettivo? Non c’è alcun dubbio che quello che vediamo dipende dai fotoni che dall’ambiente circostante arrivano sulla nostra retina. Ma allo stesso tempo il nostro cervello gioca un ruolo assai importante per la nostra percezione. Durante la presentazione si cercherà di mostrare esempi in cui l’interazione tra mondo fisico e mente umana è evidentemente presente, anche attraverso esperimenti che potranno coinvolgere tutto il pubblico presente in piazza. Un caso assai importante è l’arte figurativa. Si tratta di un’arte che non può essere fruita senza l’intervento della luce. Ma usare un certo tipo di illuminazione invece che un’altra non rischia di fornire un’interpretazione errata dell’opera d’arte? Anche in questo caso verranno presentate immagini per illustrare questo fenomeno.
Il viaggio “dentro il colore” è accompagnato dal commento multimediale di Stefano Caimi e Marco Salvi - Studio Antimateria. È inoltre intervallato dalle performances acrobatiche della Compagnia dei Folli, sullo straordinario palcoscenico architettonico di piazza Grimoldi, incastonata tra il Duomo, il Palazzo del Broletto, la torre campanaria, la Chiesa San Giacomo e il Palazzo Vescovile.
La Compagnia dei Folli propone un viaggio multicolore attraverso la luce, con sfere volanti, effetti luminosi, farfalle illuminate su trampoli come creature dell’abisso leggere e rilucenti, acrobati su trapezi e tessuti, svolazzanti e luminosi. Una miriade di personaggi fantastici per un percorso incantato e meraviglioso nel mondo del COLORELUCE.
In caso di maltempo rimandato al 13 maggio.
Tel. +39 031 579822
Email: margherita.canepa@fondazionealessandrovolta.it
www.festivaldellaluce.it
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di