Sabato 30 ottobre 2021 15:30 – 17:30 presso il Museo del Paesaggio del Lago di Como si organizza l'evento "Da Leonardo ai pionieri della fotografia. L'immagine del lago di Como nel mondo".
Intervengono
Pietro Berra, presidente di Sentiero dei Sogni, autore del libro "Como un Quadro"
Anna Morelli, archivio fotografico di Ruggero Pini
Marco Leoni, direttore del Museo del Paesaggio del Lago di Como
Incontro con proiezione dedicato al lago di Como nella storia dell'arte e della fotografia. Da Leonardo a William Turner, da Segantini all'inventore del metodo negativo/positivo William Fox Talbot, tanti pittori e fotografi che hanno fatto la storia dei rispettivi campi hanno tratto ispirazione dal lago di Como e dai laghi briantei. Nel racconto si intrecceranno le ricerche confluite nel libro di Pietro Berra "Como un quadro. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti" (New Press Edizioni, 2020), nel volume di Ruggero Pini "La memoria dello sguardo. Storia della fotografia nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese (1839-1930)", recentemente riproposto da Dominioni Editore, e nelle collezioni esposte al Museo del Paesaggio. L'appuntamento, promosso dall'associazione Sentiero dei Sogni con il Comune di Tremezzina e il Museo del Paesaggio fa parte del progetto "Lake Como Superstar. Il lago più fotogenico del mondo", patrocinato da Camera di Commercio Como-Lecco. Venticinque posti disponibili, partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
In occasione dell'incontro saranno disponibili a prezzo scontato i volumi "Como un Quadro. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti" di Pietro Berra (New Press Edizioni, 2020) e "La memoria dello sguardo. Storia della fotografia nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese (1839-1930)" di Ruggero Pini (Dominioni Editore, 2020)
Alla fine dell'incontro chi lo desidera potrà visitare il Museo del Paesaggio (biglietto con tariffa ridotta 4 euro).