Mercoledì 17 giugno Villago organizza l'itinerario: “Cernobbio tra “Otium" e "Negotium”: dalla villeggiatura della Belle Epoque agli antichi mestieri del borgo, fino alla “Cittadella della seta”.
Vi proponiamo un’interessante visita guidata di Cernobbio, splendida cittadella del lago di Como, alla scoperta della sua affascinante storia a ritroso nel tempo: da odierna “capitale” del turismo moderno a storico “polo industriale” lariano, per concludere come “centro medievale” del saper fare artigianale comacino.
L’itinerario, in riferimento alla storia recente della città, avrà inizio dal meraviglioso imbarcadero del 1906 e proseguirà tra i luoghi dell’otium della Belle Epoque e della villeggiatura moderna, tra prestigiosi hotel e meravigliose ville che si affacciano sulla piazza a lago della città.
Successivamente, spingendoci nell’entroterra, rivivremo storie, spazi e ambienti propri del “negotium” lariano. Inizieremo dalla “cittadella della seta", realizzata dalla famiglia Bernasconi tra Ottocento e Novecento, per visitare, almeno dall’esterno, gli storici luoghi del lavoro, della vita sociale degli operai e la villa liberty del “padrone”, dove la seta e i suoi bachi sono persino impressi sulla facciata della dimora. Concluderemo il percorso negli spazi che ricordano l’epoca più remota, il borgo medievale di Cernobbio, popolato da barcaioli, pescatori, lavoratori della lana e scalpellini, alla ricerca di quel meraviglioso “saper fare” che ha reso grande, e rende tuttora grandissima, questa splendida località lacustre.
Il percorso si snoderà per circa 1,5 km., si consigliano scarpe comode.
Continuano le visite organizzate da Villago, secondo le ordinanze nazionali e regionali che disciplinano le attività culturali e turistiche. Le visite in programma si svolgeranno con le seguenti modalità:
Le visite sono ad iscrizione obbligatoria: per semplificare le operazioni di biglietteria: a seguito dell'iscrizione, prima dell'evento, i partecipanti riceveranno via mail il biglietto di partecipazione alla visita prenotata. Il pagamento avverrà in loco prima dell'inizio della visita.
Si chiede cortesemente di comunicare prontamente eventuali rinunce alle visite, per permettere la partecipazione di altre persone interessate.
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di