Il perseguimento di uno sviluppo più sostenibile pone nuove sfide alle imprese ma, al contempo, determina l’emergere di nuove opportunità. La sostenibilità è un approccio che permette di anticipare e gestire le fonti di rischio della propria organizzazione, siano esse di natura economico-finanziaria, ambientale, sociale o etica, traducendosi in creazione di valore e competitività. Obiettivo dell’incontro è mostrare alcune modalità con cui le imprese possono tradurre tali obiettivi in strategie concrete per competere in contesti complessi come quelli odierni. Porteranno la propria testimonianza alcuni imprenditori che hanno scommesso su un’impresa innovativa e green, illustrandone rischi e vantaggi.
Caterina Carletti, docente ricercatrice presso il Dipartimento Scienze aziendali e sociali della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
Tavola rotonda: Arla Foods, Katharina Lucia Rechsteiner; Canepa Spa, Alfonso Saibene; Clerici Tessuto, Alessandro Tessuto; Consorzio SEF, Michele Borzatta; Else Project, Caterina Prandi, Elena Galli; Progetto Quid, Marco Penazzi.
Modera: Marco Pigni, Consulente esperto di Green Economy
NOW Festival del Futuro Sostenibile
Email: [email protected]
Telefono: +39 331.6336995
nowfestival.it
Spiacenti, al momento non risultano eventi in programma per Now Festival 2017.