Sabato 22 giugno 2019 dalle ore 20:00 alle 22:30 si organizza l'evento "A cena con Alda Merini" presso la Biblioteca Comunale di Brunate, via Funicolare 16 Como.
Si tratta di un'iniziativa promossa nell'ambito del Festival ParoLario, in collaborazione con Premio internazionale di letteratura Alda Merini, Comune di Brunate, Pro Brunate e Associazione Sentiero dei Sogni.
Proseguendo la tradizione degli apericena letterari tematici, inaugurata due anni fa con Guido Catalano, che ha messo in pratica con 200 persone la sua poesia "Mi piacerebbe bere con te una bitta guardando il tramonto a Bunate" e proseguita nel 2018 con Sergio Valzania che ci ha portati sul cammino di Santiago con le parole e piatti tipici galiziani, quest'anno a Brunate alcuni degli amici più cari di Alda Merini, e anche curatori delle sue opere, la racconteranno, in occasione del decennale della morte e della petizione promossa dal Premio Merini e da Sentiero dei Sogni per intitolare alla poetessa la mulattiera tra Como e Brunate che fece conoscere i suoi nonni (suo padre Nemo nacque proprio a Brunate).
Intervengono Ambrogio Borsani (curatore di "Il suono dell'ombra. Poesie e prose (1953-2009)" di Alda Merini per Mondadori), Arnoldo Mosca Mondadori (che per Sperling & Kupfer ha recentemente curato la raccolta di inediti della Merini "Sei fuoco e amore") e Manuel Serantes Cristal (attore e autore di un monologo sulla sua amicizia con Alda Merini), che dialogherannio con Lucia Bellaspiga (inviata di "Avvenire" e amica della Merini) e Pietro Berra (presidente del Premio Merini).
L'incontro è gratuito, mentre la cena, preparata dalla Pro Brunate, costerà € 10,00 a persona, che si pagheranno direttamente in loco.
Per iscriversi all’evento A cena con Alda Merini cliccare sul seguente link
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di