Scoprire Bellagio. Il borgo e Villa Melzi
Scopri una Bellagio inedita con la guida di Lucia Sala
Scopri le più famose attrazioni del Lago di Como: ville con splendidi giardini, siti archeologici, naturalistici e religiosi
Scopri una Bellagio inedita con la guida di Lucia Sala
Si rinnova ogni anno nella sua unicità la magia del Carnevale di Schignano
Un tempo piccoli vigneti erano presenti un po’ dappertutto sulle sponde del lago di Como
Tre mostre e più di dieci presepi fra i borghi: in Tremezzina l’itinerario suggestivo che tiene viva la magia del Natale
Charles Warren Eaton, paesaggista americano, offre un’interpretazione poetica e personale del Lago di Como, dipingendo scorci di Varenna e di Bellagio
Siamo sul finire dell’Ottocento e un fotografo d’eccezione documenta, in un modo tutto suo, la permanenza sul Lago di Como
Una bella immagine in bianco e nero, scattata intorno al 1910, coglie un istante di vita quotidiana sul lago, tra realtà e finzione
Una ricetta facile e gustosa dedicata alla trota che, ottima ed economica (e reperibilissima) finisce nel ripieno dei cappelleti
Non vi sono ‘liberatori’. Solo uomini che si liberano. Lottiamo per una più vasta e fraterna solidarietà degli spiriti e del lavoro, nei popoli, e fra i popoli
Mark Twain, uno dei più celebrati autori americani, in una poetica descrizione del Lago di Como, che visitò nel 1866 durante un lungo tour europeo
Passeggiare tra alcuni dei borghi più belli del Lago di Como sulle tracce di angoli diventati set cinematografici di film più o meno famosi
Con la partecipazione del Distretto dell’Attrattività Turistica del Centro Lario e dei seguenti Comuni:
Con il patrocinio di