In un mondo in cui le distanze sono ormai annullate, la vera avventura è andare in profondità, scoprire le radici e le peculiarità di un territorio, vivere con tutti i sensi esperienze fuori dall’ordinario, accompagnati da guide che sono innanzitutto narratori di luoghi.
Tutto questo è Slow Lake Como. Un progetto nato dalla passione e dall’entusiasmo di persone accomunate dall’adesione a una filosofia di vita slow e dall’amore per il Lago di Como, volto a valorizzarne il patrimonio storico, culturale, gastronomico e ambientale.
Le nostre attività, ricche di contenuti, ma semplici nella forma comunicativa, si rivolgono a locali e viaggiatori che vogliono scoprire o riscoprire in modo originale il Lago di Como, la sua storia, le sue specialità gastronomiche e i prodotti alimentari di eccellenza, attraverso itinerari o eventi a tema nei quali si fondono approfondimenti sul territorio e la sua storia, anche negli aspetti più curiosi e misteriosi, degustazioni di prodotti locali, scoperta di luoghi affascinanti e dimenticati.
Il nostro obiettivo è coinvolgere nella tua esperienza di viaggio sul Lago di Como tutti i sensi, e consentirti di vivere il territorio in modo globale, entrando in contatto diretto con chi lo abita e vi lavora come artigiani, agricoltori, valligiani, pescatori. Vogliamo guidarti a decifrare Como, il suo Lago, i suoi piccoli borghi e i suoi sentieri, ritrovandone, con pazienza e amore, l’anima profonda.
Foto gallery
Dettagli
Via Cesare Cantù, 31/b22070Casnate con Bernate (CO) Italia